29 giugno 2013

legge marziale: in un angolino vicino a te

Caro Diario,
Vi sono segni che é difficile ignorare, vi sono momenti in cui bisogna prendere atto della gravitá della situazione. Sul fronte ontopolitico all'inizio dell'anno si é dimesso un papa, mentre della Cometa del Secolo in arrivo abbiamo parlato di recente. 
Se questo non bastasse a svegliare la gente dal torpore abbiamo la III Guerra Mondiale che sta passando rapidamente dalla sua fase fredda a quella calda. La Siria é il luogo dove coloro che si oppongono allo strapotere occidentale hanno deciso di tracciare la loro linea nella sabbia: Iran, Russia e Cina non sono disposti a vedere una seconda Libia. 
L'economia Cinese, la prossima grande promessa, sta collassando sotto i nostri occhi.   Oggi, 28 giugno 2013 ha nevicato sull'Etna.  Sono pochi coloro che riescono a cogliere un filo conduttore in tutta questa serie di "sfortune" contemporanee. Privata di informazioni vitali, come reagisce la gente a tutto questo? Con inquietudine, a dire poco.
Brasile e Turchia si sono aggiunte alla lista crescente dei paesi con disordini sociali in corso.
E i governi come reagiscono? Preparano la legge marziale.
Il 21 di Aprile di quest'anno facevamo notare come i fatti di Boston fossero i preparativi per lo stabilimento della legge marziale in America.


Eppure il lettore di lingua Italiana tende a vedere con ironia quello che fanno gli Yankee, come se la cosa non lo riguardasse minimamente. Lo stato di emergenza in Italia é  una cosa ufficiale. Il primo ministro Letta fu nominato curatore italiano del Bildeberger nel 2012: 
Ciò che stiamo facendo è dovuto ad uno stato d’eccezione, mi lego a questo e al programma su cui il Parlamento ci ha dato la fiducia”, 

Enrico Letta, 5 giugno 2013.
Per mantenere lo stato di eccezione i burattinai di Letta possono contare sulla forza paramilitare piú formidabile presente nello stivale: i Carabinieri. I 100.000 della Fedelissima stanno per essere passati a una nuova forza chiamata EUROGENDFOR. L’articolo 5  del Trattato di Velsen  con cui é stata stabilita questa forza Europea recita:
EUROGENDFOR potrà essere messa a disposizione dell’Unione Europea (UE), delle Nazioni Unite (ONU), dell’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE), dell’Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico (NATO) e di altre organizzazioni internazionali o coalizioni specifiche».

Che significa che possono essere mandati da qualunque parte del pianeta. Ma cosa fanno esattamente? In base all'art. 4, comma 3 , i  possibili utilizzi comprendono
...proteggere le persone e i beni e mantenere l'ordine in caso di disordini pubblici;
Il trucco consiste nel mandare agenti stranieri a reprimere i disordini. Non conoscendo la lingua non vi é rischio che si schierino con i dimostranti. Inoltre, qualunque delitto commettano sul territorio di uno stato si possono ritirare in qualunque momento nelle loro caserme.


I locali e gli edifici di EUROGENDFOR saranno inviolabili sul territorio delle Parti.

A chi saranno leali queste truppe di repressione non é chiaro, ma secondo il trattato prendono ordini direttamente da un comitato europeo di "ministri" non specificati meglio.
La Forza di gendarmeria partecipa a missioni dell'Unione europea, dell'ONU, della NATO, dell'OSCE, alle quali i Ministri scelgono di aderire.
Di che tipo potrebbero essere le missioni europee disegnate da Velsen? Non di tipo militare, in quanto vi era giá la NATO e il trattato di lisbona, il quale: 
Nel Trattato di Lisbona, l'Art. 42 impone agli stati membri di intervenire con tutti i loro mezzi qualora uno o più stati venissero attaccati da entità extra UE. È questo ad oggi il vero pilastro della difesa comune UE.
I governi si preparano alla legge marziale. Il popolo italiano sfotte i preppers americani e spera nello Stellone. Secondo un articolo recentemente tradotto da "Come Don Chisciotte", il 53% di tutti gli americani non ha in casa approvvigionamenti di acqua e cibo non deperibile per tre giorni. La qual cosa é consigliata dallo stesso governo americano, vista l'abbondanza di catastrofi naturali. D'altro canto il 47% ha pur sempre provveduto. Mi chiedo quale sia la percentuale italiana, ma scommetto che é piú alta. 

Diamo il Buon esempio


Tre giorni sono per i Polli: a Eliopoli si pianifica in ritmi di Nove Anni. Il vostro Corvide preferito vi lascia e se ne va a rivedere la sua lista di XXVII cose importanti da fare "prima":
La nostra "formula magica"  ci da la direzione:
"ci metti 3 mesi a morire di malattia, 3 settimane a morire di fame, 3 giorni a morire di sete, 3 ore a morire assiderato ma solo tre secondi se ti sparano".
che da le prioritá:
  • Sicurezza
  • Energia
  • Acqua
  • Alimentazione
  • Salute
La sicurezza, la sicurezza deve essere migliorata. L'idea é di totalizzare 90 punti su 100. Voi a quanto siete? Fatecelo sapere nei commenti.

Commenti (45)

Caricamento in corso... Login in corso...
  • Collegato come
attualmente punteggio 34...che tristezza...diciamo che sono debole in difesa...ho cibo per qualche mese e acqua potabile e non in buona riserva...
12... sono messo bene
Legge Marziale significa arresto dei dissidenti e dei non allineati al regime satanico e loro probabile successiva eliminazione. E noi purtroppo siamo fra quelli. Qualcuno di noi riuscirà a sfuggire alle maglie di quei mostri e quindi a salvarsi?
56... però i preppers partono da una considerazione di ambiente di tipo americano, ovvero villetta con annesso garage-officina-bunker nella maggior parte dei casi.
Noi invece abbiamo strutture prevalentemente condominiali, per cui il box ad esempio è o (nel migliore dei casi) nei sotterranei del palazzo, oppure a non meno di 100 metri (parlo ovviamente della mia città, Genova, che guarda caso è uno dei punti di impatto dell'Onda), il che renderebe molto pericoloso l'arrivo all'auto se il preavviso fosse relativamente breve (quand'anche i media non avvisassero, il boato si dovrebbe ben sentire).
Non potendo (o ritardando) nel raggiungere il mezzo, caricarlo del necessario già stivato nel box e TENTARE di uscire dalla città (che sarà nel panico presumo), arrivare in tempi brevi nel rifugio poterbbe essere molto complesso.
Se poi non bastano 600 metri di quota....
Considerando che nessuno (di parenti e amici, come già ho avuto modo di constatare a mie spese) potrebbe credere (crederà) alla fine di quanto conosciamo...
beh, siamo "nella bratta", come diciamo noi Zeneizi...
Ma da te Corvo che pervisioni di danni ci sono, qualora l'Evento avvenisse nel punto indicato?
16 risposta · attivo 613 settimane fa
mmmm... ho totalizzato 32 ma ho preso punti solo perchè il mio paese ha 80 abitanti
A volte mi chiedo: quanti punti avrebbe totalizzato Archimede? Quanti Agostino? Siracusa ed Ippona sono morte alla loro libertà, ma per se stesse o per la morte dei loro eroi? E chi è più eroe, un eroe o una casalinga? Penso ai miei figli, che vanno alla conquista delle cose violate e dei loro cieli. Vorrei che la loro vita fosse una lunga infanzia, che duri intatta fino al loro ritorno. Ma partiremo. Partiremo per dove ci conduce una bontà che preserva. O un odio, ove occorra, che marcisce tutto del suo fiele. E troveremo gente in ogni dove, con i bagagli zeppi di nulla o stipati di chiacchiere e deliri. Ma perduti così verso l'ignoto il viaggio pesterà l'orma di partenza.
Ma la linea temporale che culmina nell'Evento è gia cominciata? Se tra un nodo e l'altro ci sono delle resistenze è possibile che i tempi si dilatino sensibilmente?
1 risposta · attivo 613 settimane fa
Corvo due comunicazioni di servizio ...
nella modalità cellulare non compaiono i commenti , dovresti abilitarli . Sempre con il cell- non si riesce a mandare i commenti , sono 4 o 5 gg che provo ma nisba , vedi se puoi ovviare al problema , grazie .

Certamente se la linea temporale pare quella delle ECE l'Europa e l'Italia non paiono i punti migliori dove " godersi gli eventi " . Il punto e che non siamo tutti uguali , le nostre vite sono legate a scelte fatte tempo fa , e specie per chi tiene famiglia non è proprio così semplice sbaraccare e trasferirsi dall'altra parte del globo . Personalmente ho cercato di "fare" quello che è nelle mie corde senza abbandonarmi a scelte drastiche , ho cercato insomma di dare un colpo al cerchio ed uno alla botte , quando in casa ad esempio si ha una consorte che accetta certi discorsi solo in parte capite bene che le strade sono due , o mollare tutto o cercare un compromesso , ed è la via scelta da me .
Ho cambiato casa , mi sono trasferito in collina a più di 20 km dalla città già ad una quota abbastanza buona ( 400mt ) , a mezz'ora di cammino ho un monte di 700mt , e a circa mezz'ora di auto le montagne che arrivano oltre i 2000mt, e sono tutte zone che conosco come le mie tasche , so dove ci sono le grotte , le sorgenti , i rifugi , i funghi , ma sopratutto conosco zone dove non passa mai anima viva ... Ho un orto , un frutteto , tre pozzi e vivo in una casa che sta su dal 1400 ( epoca matildica ) , quindi di terremoti ne ha "vissuti " parecchi e questo mi risuona bene .Ora Corvo asserisce che qui c'è una concentrazione di umani troppo alta , sicuramente non posso smentire , e vero però che la concentrazione e nelle zone industriali nelle pianure e nelle zone costiere , qui da noi piuttosto per anni si è parlato dello spopolamento delle zone montane ...Penso proprio che se ci fosse un tentativo da parte della popolazione cittadina di scappare verso i monti ben pochi ci arriverebbero , chi ha fatto scorte di benzina ? Chi ha pronto zaini e attrezzatura per sopravvivere ? Chi ha pianificato anche un piano semplice semplice ? Chi sarebbe disposto in questa epoca ultramaterialista ad abbandonare in quattro e quattro otto i propri averi le proprie cose ? A mio avviso ben pochi e su questo penso siate d'accordo con me , guardate i commenti senza offesa ma siamo sempre i soliti quattro gatti ...
Detto questo ammiro molto Corvo per la sua di scelte e ammetto di invidiarlo un pochino , anche se onestamente a tutto questo con il mio portafoglio non ci posso neanche pensare .
A proposito il mio score è 57 , non un granchè il mio tallone di achille è la difesa che devo migliorare , e le scorte che sono da rimpinguare , ma non mi lamento sono esattamente dove devo essere , in sostanza raccolgo il mio seminato .

Saluti
8 risposta · attivo 613 settimane fa
Come direbbe Agostino d'Ippona, a volte la verità non richiede né di preparare lo zaino né di uscire fuori
http://www.youtube.com/watch?v=eDY_XSLbeaA
IO (Mario Barbiero)'s avatar

IO (Mario Barbiero) · 613 settimane fa

http://shop.conserva.de/it/katadyn-filtri-per-acq...

qualcuno lo ha mai provato o ne sa qualche cosa di più?
Sarebbe comodo e risolverebbe (in parte) il problema dell'acqua per chi ha scelto di spostarsi, purtroppo l'acqua pesa, ingombra e se ne consuma parecchia.
3 risposta · attivo 613 settimane fa
ma una casa, con portoncino di accesso in ferro piu' porte blindate agli appartamenti, piu' porte in acciaio , tipo romane alle finestre e balconi, piu le tapparelle in alluminio dietro le romane, è da considerarsi l'equivalente della panic-room americana?
2 risposta · attivo 613 settimane fa
piccolo ot ma neanche tanto:corvo puoi ri-postare la mappa dell'evento con le zone d'impatto dell'onda?grazie
ps: ho acquistato il libro,arriverà a breve(spero)
1 risposta · attivo 610 settimane fa
Mai lette tante sciocchezze insieme...
1 risposta · attivo 611 settimane fa

Invia un nuovo commento

Comments by